Estate, Sole e Trucco Permanente. È Possibile?

L’estate è la stagione dell’abbronzatura, del mare e della spensieratezza. Ma chi si sottopone a un trattamento di trucco permanente (o dermopigmentazione) sa bene che l’esposizione al sole, il sudore, l’acqua salata o clorata possono rappresentare delle sfide.
Tuttavia, con le giuste precauzioni e una corretta gestione post-trattamento, è assolutamente possibile ottenere risultati eccellenti anche nei mesi estivi, mantenendo l’intensità e la precisione del pigmento nel tempo.
In questo articolo ti aiuterò a capire come proteggere il tuo tatuaggio estetico anche sotto il sole cocente.
Perché d’estate ci vuole un’attenzione speciale col trucco permanente
Durante i mesi estivi, l’ambiente esterno mette a dura prova la pelle ed eseguire o mantenere un trattamento di dermopigmentazione durante l’estate richiede precauzioni specifiche per garantire la qualità e la sicurezza del risultato.
Ecco i fattori principali da considerare se hai appena effettuato un trattamento o stai pianificando di farlo:
1. Esposizione ai raggi UV
I raggi ultravioletti (UVA e UVB) possono accelerare la degradazione dei pigmenti, e potrebbero portare a scolorimento, alterazione cromatiche o a volte perdita di definizione.
2. Sudorazione eccessiva
L’aumento della temperatura e la sudorazione intensa possono interferire:
- Rallentando la guarigione delle crosticine protettive
- Favorendo il rischio d’infiammazione
- Ostacolando la corretta cicatrizzazione epidermica
3. Acqua clorata o salata
Tuffarsi in piscina o in mare nei primi giorni post-trattamento può:
- Compromettere il fissaggio dei pigmenti ancora instabili
- Irritare l’area trattata
- Aumentare il rischio di infezioni e rigetto pigmentario
Vantaggi del trucco permanente anche in estate
Per chi desidera essere impeccabile anche sotto il sole estivo, il trucco permanente è la soluzione ideale e molte clienti scelgono proprio l’estate. Si può fare, purché venga gestito con consapevolezza e qualche attenzione in più. Infatti il trucco permanente offre enormi benefici proprio nei mesi estivi:
- Look sempre fresco, nessuna sbavatura e niente ritocchi del trucco con caldo e sudore
- Make-up resistente all’acqua, perfetto per giornate al mare o in piscina
- Zero tempo per il trucco quotidiano
- Riduzione dell’uso di prodotti cosmetici (fondamentale per pelli sensibili o allergiche)
Strategie per proteggere il tuo tatuaggio in estate
1. Programma il trattamento con anticipo
L’ideale è effettuare il trattamento almeno 2-3 settimane prima delle vacanze, per dare il tempo alla pelle di guarire completamente.
2. No all’esposizione diretta al sole
Evita esposizioni prolungate nelle ore centrali della giornata. Per aiutarti a proteggere la zona trattata puoi utilizzare:
- Cappello a tesa larga
- Occhiali da sole oversize
- Ombrelloni o tende UV
3. Applica sempre protezione solare ad alta copertura
In ogni caso ricorda di usare quotidianamente una crema solare ad ampio spettro con SPF 30 o superiore sulle aree trattate: in questo modo preserverai la vivacità del colore. Quindi applica il solare più volte al giorno, soprattutto su sopracciglia, labbra e eye-liner tatuati.
4. Evita i bagni per i primi 7-10 giorni
Poiché anche l’umidità può interferire con la cicatrizzazione e la stabilizzazione del colore, non immergere l’area trattata in:
- Mare
- Piscina
- Jacuzzi
- Sauna o bagno turco
5. Segui una cura post-trattamento rigorosa
La cosa migliore è seguire sempre scrupolosamente i consigli specifici e le linee guida che ti ha dato il tuo professionista di fiducia che conosce la tua pelle e saprà indicarti il modo migliore per prendertene cura anche durante l’estate.
Errori da evitare assolutamente
- Esporsi al sole senza protezione soprattutto nei primi giorni
- Usare cosmetici o prodotti irritanti prima della completa guarigione
- Applicare make-up troppo presto
- Trascurare un’giene rigorosa sull’area trattata
- Trascurare il follow-up con il professionista
Conclusione: bellezza sicura tutto l’anno
Sottoporsi a un trattamento di tatuaggio estetico durante l’estate non è controindicato, a patto di conoscere e rispettare alcune regole fondamentali di prevenzione e cura.
Affidarsi a un professionista esperto e seguire le indicazioni personalizzate ti permetterà di mantenere un risultato brillante, definito e sicuro anche nei mesi più caldi.
Sole, mare e trucco permanente possono andare d’accordo. Basta solo sapere come gestirli.
Hai ancora dei dubbi? Scrivimi cliccando qui e ti dirò tutto quello che devi sapere per per far splendere il tuo tatuaggio!
Bibliografia Scientifica
- Berry, E. (2023). Everything You Need to Know About Permanent Makeup. Real Simple.
- Ramashka, H. (2024). Summer care for permanent makeup: tips and recommendations. Ankaa Academy.
- Million Dollar Brows. (n.d.). PMU During The Summer: Tips For Sun Exposure And Swimming.
DISCLAIMER
Le informazioni qui riportate sono di carattere informativo e non sono intese come consigli medici o sostituti di un parere di un medico o professionista competente. In particolari condizioni fisiche come per esempio la gravidanza, l’allattamento o determinati disturbi o patologie, si consiglia di consultare un medico competente per stabilire al meglio le proprie esigenze.