I segreti del make-up svelati nella “lezione trucco personalizzata”

Perché ogni donna dovrebbe conoscerli per valorizzare l’immagine personale

Strumenti e prodotti make-up per la lezione trucco personalizzata

Curare la propria immagine personale non significa solo vestirsi bene o scegliere acconciature alla moda. Il make-up è uno strumento potentissimo per comunicare, valorizzarsi, sentirsi bene con sé stessi. Conoscere i segreti del makeup non è vanità, ma consapevolezza: sapere ciò che funziona per la tua pelle e per il tuo volto è importante per padroneggiare il messaggio che vuoi dare di te al mondo.

Ecco almeno 5 motivi per cui è importante conoscere a fondo le tecniche, in cosa consiste una lezione trucco personalizzata e infine le ragioni per le quali un buon make-up è utile a qualunque età e per qualunque tipo di pelle.

5 motivi per conoscere i segreti del make-up

1. Potenziare l’autostima e la percezione di sé

Il trucco aiuta a migliorare la percezione che abbiamo di noi stesse. Numerosi studi mostrano che le donne (e le persone in generale) che usano make-up si sentono più sicure, vengono percepite come più attraenti, socialmente competenti e con maggiore prestigio.

2. Correzione ottica di imperfezioni / valorizzazione dei punti di forza

Conoscere tecniche come il contouring, l’applicazione dell’illuminante o del correttore, usate per minimizzare visivamente imperfezioni, occhiaie, rossori, accentuare zigomi, occhi e labbra, oppure la giusta scelta delle tonalità, può fare una grossa differenza.

3. Adattarsi alle esigenze personali (tipo di pelle, età, stile di vita)

Ogni pelle ha esigenze differenti: pelle secca, grassa, mista; pelle giovane, pelle matura; pelle esposta al sole, pelle sensibile, ecc. Conoscere le tecniche di make-up consente di scegliere i prodotti giusti e le texture adeguate, evitando problemi e risultati poco gradevoli, come per esempio polveri pesanti su pelle con rughe, oppure usare texture opacizzanti su pelle secca, e così via.

4. Comunicare un’immagine coerente e professionale

Che si tratti di lavoro, di un evento, di social media o della vita quotidiana, il trucco rientra nella cura dell’immagine personale perché aiuta a veicolare un’immagine coerente, curata, attenta e professionale. Una persona che conosce il proprio make-up comunica cura e fiducia in se stessa, il che ha impatti anche in ambito lavorativo e nei rapporti sociali.

5. Risparmio di tempo e denaro

Imparare i segreti del trucco (in particolare attraverso la formazione) significa evitare di acquistare prodotti sbagliati, ridurre i tempi dell’applicazione quotidiana del make-up, finire di perdere tempo a sperimentare trucchi che non durano o non valorizzano, smettere di sprecare cosmetici. Una volta apprese le basi, l’applicazione diventa più efficiente, veloce perché una buona base tecnica porta risultati più rapidi e duraturi, risparmiando anche in termini di acquisti inutili.

Che cos’è una lezione trucco personalizzata

Una lezione trucco personalizzata è un incontro individuale con un professionista e alla fine della sessione potrai avere il make-up già realizzato su di te che ti permetterà di vedere come deve essere truccato il tuo viso, inoltre per te ci sarà una guida o una scheda personalizzata con i prodotti più adatti al tuo caso, le tonalità e le tecniche consigliate, e infine tutti i suggerimenti per replicare ogni cosa in autonomia.

Ecco come si svolge di solito:

  • Analisi preliminare della pelle: tipo, tono, problematiche (secchezza, acne, macchie, rughe, sensibilità), condizioni attuali.
  • Analisi del volto: forma degli occhi, delle labbra, del naso, dello zigomo, posizione delle sopracciglia, per capire dove valorizzare e come farlo.
  • Scelta dei prodotti: i più adatti per la base, i correttori, le texture (crema, polvere, liquido), il finish (mat, luminoso, satinato) e le tonalità migliori, compatibili con pelle e preferenze estetiche.
  • Dimostrazione pratica: passo dopo passo si realizzerà un trucco completo (giorno, sera, oppure naturale / sofisticato a seconda dei casi)
  • Tecniche personalizzate: stesura del fondotinta evitando l’effetto “maschera”, uso del correttore e del contouring, applicazione dell’illuminante, valorizzazione degli occhi, disegno delle labbra, fissaggio, adattamenti in base alla manualità personale.
  • Consigli di skincare: cura della pelle, idratazione, protezione solare, rimozione del trucco, durata dei prodotti in funzione del make-up da conseguire.
  • Personal shopping: se necessario accompagnamento nella scelta dei prodotti giusti per sé, in negozio o online, per evitare inutili sprechi.
  • Follow-up o verifica: per aggiustare abilità e abitudini.

Perché è utile per qualunque età e tipo di pelle

  • Pelle giovane: anche le pelli giovani hanno le loro esigenze (sensibilità, lucidità, pori dilatati, acne), è quindi essenziale capire come valorizzarsi senza esagerare, evitando danni, come usare la protezione solare, quando scegliere formule non comedogeniche.
  • Età adulta: cambiamenti ormonali, esposizione al sole, macchie, perdita di elasticità, linee sottili. In questo periodo della vita è necessario adattare stili e prodotti con texture più leggere, che valorizzino l’idratazione e la luminosità per mantenere la freschezza del viso.
  • Pelle matura: che presenta rughe, cambiamenti di tono, perdita di volume, sensibilità. In questo caso è utile conoscere i trucchi che non appesantiscano, ma sappiano valorizzare, per esempio evitare polveri pesanti, preferire formule cremose e luminose, illuminare i punti strategici, come idratare le labbra e avere sopracciglia ben definite. Un make-up applicato con tecniche adeguate può dare un aspetto più sano, luminoso anche oltre i 50 anni.
  • Pelle sottile, grassa, sensibile o con problemi specifici: una lezione personalizzata aiuta a riconoscere i prodotti sicuri, evitare reazioni, macchie o aggravamenti.

Una lezione trucco personalizzata è quindi uno strumento versatile che evolve con te, ti permette di esprimere al meglio la tua personalità e di aggiornare le tue tecniche.

Conclusione

Conoscere i segreti del make-up non è solo estetica, ma cura di sé ed empowerment. Una lezione trucco personalizzata ti fornisce gli strumenti per valorizzarti nel modo giusto, evitando errori e aumentando la tua autostima a qualunque età o tipo di pelle tu abbia. Ricorda che rivolgendoti ad un esperto avrai la garanzia di un servizio professionale.

Se hai dei dubbi o desideri avere maggiori informazioni, scrivimi cliccando qui e ti dirò tutto quello che devi sapere per la tua lezione trucco personalizzata!

Rossana Dalla Rosa

Riferimenti bibliografici

  • Mafra A.L. et al., (PMC, 2022).The contrasting effects of body image and self-esteem in relation to makeup usage in Brazilian women .
  • Matsushita, S., Hiramatsu, S., & Yamanaka, T. (2016).Psychological Effects of Eyebrow Makeup on Perception of Facial Expressions and First Impressions. Aesthetic Plastic Surgery, 40(6), 929-934.
  • Kaczmarek, M., & Słodka, K. (2018).Makeup as a Signal of Sociosexuality: How Different Makeup Styles Influence Perceptions of Attractiveness, Confidence, and Sociability. Evolutionary Psychology, 16(4), 1-10.
  • Stephen, I. D., & Perrett, D. I. (2015).Face Perception and the Influence of Makeup: Examining Facial Cues for Age and Attractiveness Perception. Quarterly Journal of Experimental Psychology, 68(7), 1200-1209.

Torna in alto
× Come posso aiutarti?